Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteInfluenza: arriva il picco

Influenza: arriva il picco

Sanihelp.it – Come negli anni passati, quest’anno forse con un lieve ritardo, è in arrivo il picco dell’Influenza.


E mentre molti italiani sono alle prese con tosse, febbre e raffreddore  dalla Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg) fanno sapere che: «Si è più a rischio già dai 60 anni, con probabilità di complicanze influenzali nel 62% degli individui di questa età, soglia critica di inizio del declino del sistema immunitario come evidenziato dalla pandemia».

Ecco perchè gli esperti ritengono possa essere utile anticipare l'immunizzazione già a 60 anni con vaccini potenziati che sono più protettivi.

Raccomandano inoltre,  ancora la vaccinazione , perchè si è ancora in tempo come sottolinea il segretario nazionale della Federazione italiana medici di famiglia Silvestro Scotti.

Tornano le mascherine in pronto soccorso e ambulatori, ma solo per precauzione.

In vista del periodo festivo e del previsto aumento delle infezioni respiratorie la Regione Piemonte ha inviato alle Asl prescrizioni e raccomandazioni.

Tra queste ultime appunto l'uso della mascherina chirurgica per chi manifesta sintomi respiratori e per chi è a contatto con pazienti fragili. 

I sintomi  vanno dal mal di gola alla tosse, dal naso che cola alla febbre, dalle manifestazioni gastrointestinali ai dolori articolari.

Il contagio avviene solitamente per contatto diretto con le secrezioni respiratorie e la saliva delle persone infette (starnuti, colpi di tosse); una volta infettati, si rimane contagiosi fino a 3-4 giorni dopo la comparsa dei sintomi.

La malattia si manifesta improvvisamente con febbre, cefalea, malessere e dolori ossei e muscolari diffusi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...