HomeSalute BenessereTumoriTumori: obesità fattore di rischio

Tumori: obesità fattore di rischio

Tumori: prevenzione e terapie

Sanihelp.it – A lanciare l’allarme è l’AIOM, Associazione Italiana di Oncologia Medica, secondo cui il grave eccesso di peso induce uno stato di infiammazione cronica permanente, riducendo l’attività del sistema immunitario.


Antonio Russo, Tesoriere AIOM e Professore Ordinario di Oncologia Medica, DICHIRONS, Università degli Studi di Palermo, afferma che  «l’immunoterapia agisce sugli stessi meccanismi che inducono la condizione di infiammazione cronica. Servono più studi che indaghino il complesso rapporto fra metabolismo, composizione corporea, sistema immunitario e tumori, con particolare attenzione ai pazienti oncologici con una concomitante diagnosi di diabete, che devono iniziare un trattamento immunoterapico. I modelli di laboratorio, in particolare quelli sui topi, probabilmente non sono del tutto adeguati a descrivere la complessità che caratterizza la sindrome metabolica, che include obesità, ipercolesterolemia e iperglicemia, di un individuo che si ammala di tumore. L’indice di massa corporea è un parametro approssimativo, poiché non considera il tipo di costituzione fisica, la localizzazione dell’adipe e delle masse muscolari. Va quindi compiuto uno sforzo, in particolare da parte della ricerca indipendente e accademica, per studiare il paziente neoplastico da molteplici prospettive nello stesso momento, cioè dal punto di vista metabolico, endocrinologico, nutrizionale e oncologico».

È fondamentale che tutti i cittadini siano sensibilizzati sull’importanza di uno stile di vita sano, con un’alimentazione corretta e un certo grado di attività fisica.

Video Salute

Ultime news

Gallery