Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriEndometrio, bene immuno e chemioterapia in prima linea

Endometrio, bene immuno e chemioterapia in prima linea

Tumori: prevenzione e terapie

Sanihelp.it – Il tumore dell’endometrio è piuttosto frequente: colpisce circa una donna su 17 e in Italia si registrano 9-10 mila casi all’anno.


L’Agenzia del Farmaco (AIFA) ha dato il via libera per la nuova opzione terapeutica di prima linea per le donne con carcinoma dell'endometrio primario avanzato o ricorrente, basata sull'aggiunta di dostarlimab alla chemioterapia. Dostarlimab è un anticorpo monoclonale (mAB) umanizzato, della classe delle immunoglobuline G4 (IgG4), che con il suo meccanismo d’azione porta a una riduzione della crescita tumorale.

Lo studio Ruby, studio randomizzato controllato di dostarlimab in associazione a carboplatino e paclitaxel nel trattamento di pazienti adulte con cancro all’endometrio primario avanzato o ricorrente, ha dimostrato che combinando l’immunoterapia alla chemioterapia nelle pazienti con la caratteristica genetica dell'instabilità dei microsatelliti, viene ridotto di circa il 70% sia il rischio di progressione che di morte

A questo proposito Domenica Lorusso, direttore del programma di ginecologia oncologica dell'Humanitas San Pio X di Milano, ha commentato «D'ora in poi avremo la possibilità, e direi anche l'obbligo, di utilizzare l'immunoterapia a base di dostarlimab in combinazione alla chemioterapia nelle pazienti con carcinoma dell'endometrio legato all'instabilità dei microsatelliti quando il tumore è diagnosticato in una forma avanzata (3° e 4° stadio), oppure in caso di recidiva di malattia. Oggi questo è il nuovo standard di cura».

Dello stesso parere è Nicoletta Cerana, presidente di Acto Italia, Alleanza contro il tumore ovarico, che parla di passo rivoluzionario, che dà alle pazienti la possibilità di guarire e di riprendere la loro vita.

Nel momento in cui l’AIFA approva un farmaco, questo è già a disposizione su tutto il territorio nazionale, a parte gli inevitabili ritardi ai quali alcune regioni possono andare incontro.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...