Advertisement
HomeSalute BenessereVip e saluteChechi e Rossi insieme per il Parkinson

Chechi e Rossi insieme per il Parkinson

Iniziative

Sanihelp.it – Si chiama Un Campione Per Caregiver il progetto di informazione, formazione e sostegno che sta coinvolgendo centinaia di famiglie nei Centri di riferimento per la cura del Parkinson di Torino, Pavia, Genova, Bologna, Roma, Napoli e Catania. L’iniziativa – ideata in previsione della Giornata Nazionale Parkinson da Accademia Limpe-Dismov e Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus in collaborazione con AbbVie – si propone di migliorare la gestione degli aspetti emotivi, relazionali e pratici dell’assistenza familiare alle persone con Parkinson.


Il progetto nasce con l’obiettivo di affrontare le problematiche di coloro che, con ruoli diversi, si confrontano ogni giorno con la difficoltà di non avere una preparazione specifica nel supporto al parkinsoniano, i cargiver appunto. L’assistenza al proprio caro malato di Parkinson li vede impegnati in media 10 ore al giorno, 8 su 10 ne risentono sul piano della salute, la metà sacrifica il proprio tempo libero e 1 su 4 riferisce un impatto negativo su tutti i componenti del nucleo familiare.

I caregiver vengono coinvolti in un percorso formativo e motivazionale guidati da un’equipe multidisciplinare composta da neurologi, neuropsicologi, logopedisti, fisioterapisti e nutrizionisti. Particolare attenzione è rivolta alle tematiche di maggiore impatto pratico nella vita quotidiana: conoscere la malattia, le attività motorie domiciliari, i disturbi della deglutizione e della fonazione, consigli alimentari e stili di vita e infine un momento di auto-aiuto di gruppo per gestire lo stress.

Al fianco degli operatori sanitari, ci sono anche i campioni olimpici Jury Chechi e Antonio Rossi, per allenarsi ad affrontare e superare i momenti difficili, perché ci sono sfide che pochi possono affrontare senza un sostegno esterno e, proprio come gli atleti, le persone che si prendono cura del parkinsoniano possono essere aiutate ad affrontare situazioni di sovraccarico emotivo e fisico.

Il 24 novembre si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale Parkinson con numerose iniziative: circa un centinaio di strutture sanitarie saranno a disposizione dei pazienti e dei caregiver. I medici specialisti daranno informazioni sulla diagnosi e terapia e sarà possibile partecipare ad eventi (spettacoli teatrali, concerti, mostre, eccetera) ed incontri di informazione e confronto organizzati su tutto il territorio nazionale dalle strutture aderenti. Sarà anche l’occasione per raccogliere fondi che la Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus destinerà al sostegno di progetti di ricerca clinici e sperimentali sulla malattia di Parkinson e sui disordini correlati. Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito www.giornataparkinson.it.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...