Sanihelp.it – La lotta contro il tumore del seno passa anche dalla tavola. In occasione della Campagna Nastro Rosa 2023, il Cavolfiore della Piana del Sele, eccellenza che cresce a sud della provincia di Salerno, supporta la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) per la prevenzione e la diagnosi precoce della neoplasia più diffusa in Italia.
Dal 26 ottobre al 10 novembre, sarà infatti possibile acquistare uno dei 40.000 pack del Cavolfiore della Salute nelle principali insegne della GDO in Lombardia, Esselunga e Bennet, contribuendo così alle tante iniziative volte alla prevenzione e alla diagnosi precoce che LILT Milano sviluppa sul territorio.
Il cavolfiore del Sele è una coltura tra le più rappresentative di tutta l’area, caratterizzata da un colore bianco brillante, dalla croccantezza del suo fiore, da un bassissimo contenuto di sale e da un alto contenuto proteico. Un alimento prezioso, anche in virtù delle concentrazioni considerevoli di elementi minerali fondamentali per il nostro metabolismo come fosforo, calcio, potassio, magnesio e ferro, oltre che per il suo alto contenuto di vitamina C, che è davvero un valido alleato della salute in tavola.
Lo chef Davide Oldani, testimonial dell’iniziativa, ha inoltre creato una ricetta che ne valorizza il sapore unico, mantenendo intatte tutte le sue qualità organolettiche così importanti per la nostra salute: Cavolfiore della Piana del Sele al cucchiaio con giardiniera e uovo affogato, visibile passo passo su You Tube (https://www.youtube.com/watch?v=uFiT41ozmCs).