Sanihelp.it – Ogni giorno ci troviamo di fronte a una moltitudine di decisioni da prendere, e questo processo ripetitivo può diventare estenuante, causando stress. Il fenomeno, noto come 'stanchezza decisionale', si riflette in una sensazione di spossatezza mentale, mancanza di chiarezza e persino procrastinazione. Secondo gli psicologi, questo stato di stanchezza mentale è dovuto all'accumulo di scelte da fare in un solo giorno, che può portare a difficoltà nel decidere e persino a scelte impulsive o irrazionali.
Cosa si può fare quotidianamente per combattere la stanchezza decisionale?
Il nostro cervello prende più di 35.000 decisioni al giorno. Per combattere questa la fatica decisionale, gli esperti suggeriscono una serie di semplici strategie.
Creare una routine può aiutare, riducendo il carico mentale associato alle scelte ripetitive. Per esempio, limitare le opzioni per i pasti adottando temi come 'Lunedì vegetariano' o Venerdì pesce'. Inoltre, delegare alcune decisioni – ad esempio, se si è genitori, lasciare che un bambino più grande scelga i propri vestiti – può contribuire ad alleggerire il proprio carico mentale e a infondere autonomia nel bambino.
Oltre a queste strategie, gli psicologi consigliano di stabilire un calendario, per distribuire le decisioni nel tempo e ridurre il sovraccarico mentale. Pianificare in anticipo i compiti e le priorità aiuta a evitare l'accumulo di decisioni dell'ultimo minuto, spesso fonte di stress e di errori. Gli esperti inoltre suggeriscono di limitare le scelte all'essenziale, poiché troppe opzioni possono portare a una forma di paralisi decisionale, rendendo le decisioni ancora più difficili.
La qualità del sonno è essenziale: La causa principale della stanchezza decisionale è la mancanza di riposo, affermano gli esperti. Dormire a sufficienza rende più facile affrontare le scelte quotidiane e mantenere una lucidità mentale ottimale. Infine, se la stanchezza persiste e ha un impatto sul benessere quotidiano, è bene consultare un professionista della salute, che può fornire soluzioni su misura e consigli personalizzati per gestire questo fenomeno.