Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteAtteggiamenti psicotici e cambiamenti frequenti di scuola

Atteggiamenti psicotici e cambiamenti frequenti di scuola

Sanihelp.it – Secondo uno studio americano recentemente pubblicato sulla rivista  American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, i ragazzi che cambiano spesso scuola sono più a rischio degli altri di sviluppare psicosi.


Gli autori dello studio hanno valutato quante scuole avessero cambiato i ragazzi di 12 anni e quali fossero gli eventuali sintomi psicotici evidenziati ovvero l’eventuale presenza di allucinazione, delirio e pensieri suicidi.
Si è visto che i ragazzi che già a 12 anni avevano cambiato 3 o più scuole avevano il 60% di probabilità in più di avere sintomi simil psicotici.

Se poi i ragazzi cambiano scuola perché vittime di atti di bullismo il rischio psicosi è ancora più elevato: dover abbandonare la scuola crea nel ragazzo un sentimento di inadeguatezza, di bassa autostima e di sconfitta sociale.
I ragazzi che cambiano scuola, quindi, dovrebbero essere strettamente seguiti e dovrebbero essere aiutati per inserirsi al meglio nella nuova realtà. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...