Nella dislessia i neuroni comunicano diversamente
di Angela Nanni
Pubblicato il: 02-09-2014
Pubblicato il: 02-09-2014

Contenuti correlati
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Biological Psychiatry e condotto presso la Yale University School of Medicine nelle persone dislessiche i neuroni cerebrali si connettono in maniera diversa fra loro rispetto alle persone non dislessiche.
Gli autori della ricerca sono arrivate a queste conclusioni dopo aver utilizzato la risonanza magnetica funzionale per confrontare il cervello di adulti e bambini con e senza dislessia: hanno così riscontrato differenze nella connettività funzionale.
Le persone dislessiche hanno delle connessioni più deboli fra i neuroni che si occupano di mettere in comunicazione fra di loro le aree cerebrali deputate all’elaborazione delle informazioni visive e le aree che controllano l’attenzione suggerendo, quindi, il perché per le persone dislessiche sia così difficile concentrarsi sulle parole stampate.
VOTA:
3.5 stars / 5 |
Video del Giorno: