Malattia parodontale e cancro al seno
Pubblicato il: 22-12-2015
Contenuti correlati
Sanihelp.it - Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Cancer, Epidemiology, Biomarkers & Prevention soffrire di malattia parodontale in post menopausa aumenta le probabilità di sviluppare cancro al seno.
Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver seguito 73737 donne in post menopausa in uno studio osservazionale; nessuna donna era affetta da tumore al seno a inizio studio.
Durante i circa 7 anni dello studio si sono verificati 2124 casi di tumore al seno: sviluppare malattia parodontale ha aumentato la probabilità di sviluppare tumore al seno; questo disturbo implica infiammazione da parte dei batteri della placca del parodonto ovvero delle strutture che circondano il dente e lo mantengono ben saldo all’osso, malattie come il diabete e il fumo costituiscono dei fattori di rischio per lo sviluppo della condizione.
Gli autori dello studio hanno notato che la malattia parodontale e di conseguenza la probabilità di sviluppare cancro al seno è maggiore nelle donne che hanno smesso di fumare nel corso degli ultimi 20 anni.
3.8 stars / 5 |
Video del Giorno: