Advertisement
HomeBellezzaCosmetici bio e naturali: perché sceglierli

Cosmetici bio e naturali: perché sceglierli

Tutte pazze per la cosmetica green

Sanihelp.it – Dai cibi ai detersivi per la casa, fino ad accessori e capi di abbigliamento, sempre più donne scelgono prodotti biologici e prediligono uno stile di vita che valorizzi la naturalità in tutte le sue forme. Secondo uno studio condotto da Beltè, 7 italiane su 10 dichiarano di preferire nelle scelte di ogni giorno prodotti che rispecchino i valori della naturalità (75%), biologici (72%) e che tutelino l’ambiente (70%). Una tendenza mondiale arrivata dagli USA e ribattezzata naturalness.


I cosmetici non fanno eccezione. Le vendite di prodotti di bellezza biologici a livello globale hanno subito un’impennata di circa il 10%, con un valore di 33 miliardi di dollari: basti pensare che, secondo il Soil Association’s Organic Market, nel solo Regno unito le vendite sono aumentate del 20%, mentre in Germania, considerando i dati rilevati dal il Naturkosmetik Branchenmonitor, nel 2014 si è registrato un aumento dell’11%.

Un mercato trascinato anche dalla celebrities, che sempre più spesso scelgono prodotti organici per coltivare la propria bellezza: Zooey Deschanel è fan dell’olio biologico per il viso, mentre Jessica Alba ha creato il proprio body oil senza l’aggiunta di agenti chimici. Anche l’attrice Alicia Silverstone ha creato una linea ad hoc di prodotti di bellezza vegani, che stanno riscuotendo grande successo negli Stati Uniti.

Perché sceglierli? Perché privilegiando estratti di origine naturale, affini alla struttura cutanea, ed escludendo le sostanze prodotte in laboratorio, i cosmetici naturali e biologici offrono maggiori garanzie di rispetto della pelle. Contengono attivi molto concentrati e ciò ne amplifica e potenzia l’efficacia. Sono attenti all’ambiente e hanno anche un profilo etico.

Attenzione, però. Naturale e biologico non sono la stessa cosa: entrambi sono composti per la quasi totalità da ingredienti naturali oppure di origine naturale, sono privi di conservanti e coloranti sintetici, derivati del petrolio siliconi, derivati animali, OGM e i loro derivati, polimeri sintetici e metalli pesanti. Per ottenere l’etichetta di biologico, però, il prodotto deve avere, oltre alle caratteristiche citate, almeno il 95% di ingredienti di origine biologica e/o ottenuti da raccolta spontanea in aree protette.

Come essere certi che bio e natural non siano solo delle lettere scritte sul flacone? Basta controllare che sulla confezione sia presente il bollino della certificazione. È rilasciato da organismi di controllo, riconosciuti dal ministero delle Politiche agricole, che hanno il compito di supervisionare tutte le fasi di messa a punto del cosmetico e attestarne l’idoneità. Qualche esempio: Ecocert, Icea (Istituto per la certificazione etica e ambientale), Cosmebio, Ecolabel, Natrue.

Occhio al bollino, dunque, anche se la garanzia di naturalità al 100% non esiste: qualsiasi prodotto, anche se green, può contenere composti che fanno male alla pelle, se si è particolarmente sensibili o peggio allergici. 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...