Sanihelp.it – Il mobbing è una patologia vera e propria, che interessa fino al 14% dei lavoratori.
A sostenerlo è uno studio della Clinica del Lavoro di Milano, presentato in questi giorni durante il ventottesimo Congresso mondiale di Medicina del Lavoro.
Secondo la ricerca, il settore in cui il tasso di mobbing risulta più alto è quello della pubblica amministrazione (14% dei casi), seguito da istruzione e sanità (12%), ristorazione, trasporti e comunicazione (9%), costruzioni (7%).
Secondo un altro studio compiuto nel 2003 su un campione di circa 250 pazienti, gli eventi scatenanti del mobbing sono principalmente i cambiamenti ai vertici aziendali (23,3% dei casi) o tra i superiori (18%), ma anche l’inserimento in un nuovo posto di lavoro (13%).
I disturbi riscontrati maggiormente sono le turbe del sonno (88%), l’ansia (85%), la depressione (80%), l’astenia (58%), il mal di stomaco (54%) e la cefalea (36%).