Sanihelp.it – Mangiare cioccolato per rallentare l’invecchiamento della pelle e quindi prevenire il rilassamento cutaneo e la comparsa di rughe. Troppo bello per essere vero?
Eppure un gruppo di scienziati della Cambridge University ha annunciato la creazione di Esthechoc, una barretta da 7,5 grammi di cioccolato che sarebbe in grado di aumentare i livelli di antiossidanti (quelle sostanze in grado di neutralizzare i radicali liberi, ovvero gli scarti cellulari responsabili dell’invecchiamento e dell’insorgenza di alcune malattie) e nel contempo migliorare la circolazione, così da prevenire le rughe e mantenere la pelle giovane e liscia.
In una barretta di cioccolato anti-invecchiamento infatti, sarebbe contenuta la stessa quantità dell’antiossidante astaxantina presente in un filetto di salmone dell'Alaska, ed una quantità di polifenoli del cacao analoga a quella contenuta in 100 grammi di cioccolato fondente, il tutto per un totale di sole 38 chilocalorie.
«Abbiamo utilizzato gli stessi antiossidanti che mantengono dorato i pesci rossi e rosa i fenicotteri – spiega il dottor Petyaev, creatore dell’Esthechoc, dai laboratori della Lycotec – Negli studi clinici condotti, abbiamo inoltre rilevato che l'infiammazione cutanea comincia a diminuire visibilmente già in quattro settimane, portando i biomarcatori della pelle di persone tra i cinquanta ed i sessant’anni, ai livelli di ventenni o trentenni».
Certamente questo elisir di bellezza avrà un costo non proprio accessibile: Esthechoc infatti, il cui lancio avverrà il mese prossimo nel corso del Food Summit Global Innovation di Londra, sarà disponibile solamente nei negozi di fascia alta ad un costo che, seppur non sia stato ancora rivelato, si prospetta già consistente.
La curiosità nei confronti del prodotto rimane comunque molto elevata, quasi quanto lo scetticismo sugli effettivi benefici: sarà davvero troppo buono per essere vero?