Advertisement
HomeDietaPoco e spesso piuttosto che tanto la sera

Poco e spesso piuttosto che tanto la sera

Sanihelp.it – Mantenersi in forma è sicuramente tutt’altro che facile.


Per farlo bisogna tenere sotto controllo l’introito calorico e aumentare il dispendio energetico. Per farlo è essenziale dedicarsi regolarmente all’attività fisica. Muoversi e fare vita attiva, tuttavia, è tutt’altro che semplice perché spesso manca proprio la volontà, oltre che il tempo per farlo.

Uno studio condotto su un modello animale, però, ha evidenziato come limitando l'assunzione di cibo ai pasti o facendo un digiuno a intermittenza, si innesca lo stimolo della fame che promuove la produzione di grelina. Proprio la secrezione di questo ormone oltre a far sentire la fame, sembra in grado di innescare il desiderio di muoversi.

Ecco quindi come limitarsi a tavola potrebbe anche essere la chiave per sentirsi motivati nei confronti di un’attività fisica strutturata.

Oltre a limitarsi nei pasti, è buona abitudine non eccedere con il consumo di cibo dopo le 18.

Ad ammonire in questo senso è uno studio presentato nel corso della sessione scientifica dell'American Heart Association a Philadelphia.

Tale lavoro di ricerca è stato condotto su un campione di 112 donne, età media 33 anni. Molte delle donne coinvolte avevano l’abitudine di assumere una grossa fetta di calorie ogni giorno, dopo le 18. Proprio quest’ultime hanno evidenziato di godere di una peggiore salute del cuore : ad ogni aumento dell'1% dell'apporto calorico, l'effetto aumentava.


Queste donne hanno evidenziato una maggiore probabilità di soffrire di ipertensione e di avere un indice di massa corporea più alto e a lungo termine, quindi, anche la loro glicemia è risultata meno contenuta e più tendente a virare verso una situazione di prediabete.

Queste evidenze, seppure preliminari, spingono a  riflettere sull’opportunità di adeguare l’apporto calorico all’effettivo dispendio energetico e dell’importanza di avere la consapevolezza dei tempi e della percentuale di calorie da riservare ai pasti serali, pena una compromissione della salute cardiovascolare.  

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...