Home > Dieta > Enciclopedia del cibo > Radicchio Rosso - In cucina

Radicchio Rosso



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

Il raddicchio è il dono che l'autunno fa all'inverno per rallegralo un pò: ha sapore davvero speciale ed è ricco di importanti macro e micronutrienti

Salute
Salute
Caratteristiche
Caratteristiche
Scienza
Scienza
Storia
Storia
Cucina
Cucina
cucina  In cucina
cucina Ricetta light - Farfalle al pesto di radicchio

200 g di farfalle

Un cespo di radicchio

150 g di ricotta vaccina

Una decina di mandorle

40 g di parmigiano grattugiato

Lavare accuratamente il radicchio e spezzettarlo grossolanamente con le mani. Metterlo nel mixer assieme alla ricotta e alle mandorle. Cuocere la pasta: poco prima che sia cotta aggiungere un po’ d’acqua di cottura al parmigiano e versarlo sul radicchio , le mandorle e la ricotta passati al mixer. Scolare la pasta mantecarla nel sugo e rifinire con un filo d’olio extravergine di oliva e aggiustare, se necessario, di sale e pepe secondo i gusti.


Come conservarlo - Il radicchio si conserva in frigorifero nello scompartimento frutta e verdura anche per 6 giorni. Previa cottura si conserva in frigorifero opportunamente conservato anche per 2 giorni



Stagionalit - Il radicchio è disponibile da novembre a marzo anche se i mesi di maggiore produzione sono dicembre e gennaio.


Cerca gli alimenti suddivisi per stagione:

Primavera  Primavera
Primavera
Estate  Estate
Estate
Autunno  Autunno
Autunno
Inverno  Inverno
Inverno

Torna indietro: