Studio scientifico - Mangiare radicchio per ridurre il rischio cataratta: a sostenerlo uno studio condotto presso l’università di Monaco in Germania e pubblicato sulla rivista Medical Hypotheses.
Il radicchio rosso vanta un interessante contenuto di zeaxantina e luteina, due sostanze dalla spiccata attività antiossidante presenti a livello della retina che aiutano la retina a non essere danneggiata dalle radiazioni solari.
Un apporto adeguato di luteina e zeaxantina con la dieta aiuta a mantenere livelli adeguati di queste importanti sostanze anche con l’avanzare dell’età ed è per questo che una dieta ricca non solo di radicchio ma di tutte le verdure ad elevato contenuto di luteina e zeaxantina (come spinaci, paprika, broccoli, basilico, bieta, zucca, peperoni, arance) può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare cataratta