Home > Dieta > Enciclopedia del cibo > Albicocche - In cucina

Albicocche



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

L’albicocca è un frutto molto ricco di vitamina A e vitamina C, può vantare un elevato contenuto di fibre, sali minerali e ferro

Salute
Salute
Caratteristiche
Caratteristiche
Scienza
Scienza
Storia
Storia
Cucina
Cucina
cucina  In cucina
cucina Ricetta light - Biscotti con cuore di albicocca

300 g di farina
150 g di ricotta di mucca
1 uovo
100 g di zucchero
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
70 g di albicocche

Mescolare la farina con la ricotta che deve risultare asciurra.
Aggiungere lo zucchero, l’uovo, la vanillina e il lievito e mescolare con cura.
Amalgamati alla perfezione tutti gli ingredienti mettere l’impasto a riposare in frigorifero.
Lavare le albicocche ridurle a cubetti e farle saltare in padella a fuoco vivo per pochi minuti.
Riprendere l’impasto formare delle palline e inserire all’interno il ripieno di albicocche.
Disporre le palline così ottenute su una placca da forno ricoperta di carta da forno e infornare a 180 °C per 10 minuti.


Come conservarlo - Le albicocche una volta acquistate si conservano per 6-7 giorni in frigorifero nello scompartimento frutta e verdura.
Se al momento dell’acquisto sono un po’ acerbe è buona abitudine tenerle per 2-3 giorni fuori dal frigo per favorirne la maturazione. 

Stagionalit - Le albicocche sono disponibili a giugno, luglio agosto, ma il mese migliore per acquistarle e gustarle è luglio.


Cerca gli alimenti suddivisi per stagione:

Primavera  Primavera
Primavera
Estate  Estate
Estate
Autunno  Autunno
Autunno
Inverno  Inverno
Inverno

Torna indietro: