La rucola è una verdura poco calorica: per il suo sapore amarognolo ben si presta alla preparazione di aperitivi; ha un buon contenuto in vitamina C, ma anche in calcio e ferro.
Ricetta light - Spaghetti alla rucola (dosi per 2)
180 g di spagetti
due mazzetti di rucola
qualche pomodorino pachino
1 spicchio d'aglio
un pò di peperoncino in polvere
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Mentre si mette a bollire l'acqua per la pasta, far soffriggere lo spicchio d'aglio in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio d'oliva, alle prime bollicine togliere l'aglio, aggiungere un pò di peperoncino in olvere, lascir sfregolare e poi aggiungere i pomodorini e la rucola tagliata a listarelle. Quando è cotta la pasta buttarla nel condimento, aggiustare di sale e pepe e servire subito.
Come conservarlo - La rucola dopo l'acquisto si conserva in frigorifero per massimo 5 giorni nello scompartimento della frutta e della verdura
Stagionalit -
La raccolta avviene nel nord Italia da aprile a novembre, al centro da agosto a dicembre e da marzo a maggio mentre nel Sud avviene da ottobre a maggio.