Il salmone andrebbe consumato con regolarità perchè fornisce proteine di buona qualità, vitamina D e acidi grassi omega-3: tutti elementi che aiutano a vivere in bu
Studio scientifico - Salmone due volte a settimana?
Si, grazie sono in gravidanza! Si potrebbe riassumere proprio così lo studio scientifico condotto in collaborazione da ricercatori delle università di Reading e Southampton e pubblicato sulla rivista Journal of Nutrition.
Gli autori dello studio hanno arruolato donne in gravidanza e le hanno suddivise in due gruppi: un gruppo ha seguito una dieta che prevedeva salmone due volte a settimana dalla 20.ma settimana di gestazione fino al momento del parto, mentre l’altro gruppo ha seguito una normale alimentazione.
Le donne che hanno assunto salmone hanno evidenziato, dopo il parto, per tutto il primo mese un latte più ricco di omega 3, acidi grassi polinsaturi che sembrano implicati nel corretto sviluppo cognitivo del neonato.
Questo studio rafforza le direttive delle linee guida: in gravidanza bisognerebbe consumare almeno due porzioni di pesce a settimana.