Autore: Redazione Sanihelp.it Data inserimento: 31-12-2015
La dieta vegan prevede l'abolizione dalla propria tavola di ogni sostanza d'origine animale e propone di sostituire questi cibi con analoghi di origine vegetale.
La scelta vegetaliana rappresenta una scelta molto coraggiosa, con grossi rischi di incorrere in carenze nutrizionali pericolose per tutte le categorie, ma soprattutto per le fasce più delicate, ovvero bambini e anziani.
Per i primi il rischio è quello di incorrere in disturbi della crescita, per i secondi quello di alterare equilibri delicati.
Altre persone alle quali ci sentiamo di sconsigliare la dieta veganiana (in assenza di un controllo medico costante) sono i diabetici e i cardiopatici, altre categorie di persone per le quali la compromissione di un delicato equilibrio potrebbe produrre gravi consequenze.