Autore: Redazione Sanihelp.it Data inserimento: 31-12-2015
Si basa sulla convinzione che la causa dell'ingrassamento sia da ricercarsi nell'iperinsulinismo, cioè nell'eccessiva produzione di insulina da parte del pancreas.
Non esistono dei menù prestabiliti, ma dei consigli su quali alimenti sono consentiti e quali vietati: ognuno poi può combinarli a suo gusto.
Per colazione, per esempio, sono consentiti succhi di arancia, pesca, mela, pompelmo, carota e kiwi; pane integrale con marmellata senza zucchero; fiocchi d’avena; muesli senza zucchero; cereali tostati; crema di nocciole senza zucchero; yogurt magro.
Come bevande, caffè decaffeinato, tè e latte scremato.
Per pranzo e cena, invece, sì a pesce e carne di tutti i tipi, formaggi stagionati o freschi, salumi, uova e a tutte le verdure crude (escluse barbabietole e patate). No a dolci, pasta, riso, mais e pane non integrale.
Ecco alcuni esempi di pasto equilibrato suggeriti da Montignac:
- Ravanelli al burro + scaloppine di vitello + lenticchie verdi + formaggio;
- Filetto di salmone + gratin di zucchine + formaggio;
- Sardine all’olio d’oliva + salsicce piccole + formaggio;
- Insalata indivia con noci + bistecca di manzo + broccoli + yogurt;