HomeFitness10 consigli per tornare in forma dopo il parto

10 consigli per tornare in forma dopo il parto

Sanihelp.it – Dopo il parto perdere il peso accumulalato durante i mesi di gravidanza e riscoprirsi nuovamente agili e in forma è un desiderio comune a tutte le neo mamme. Spesso però ci si affida al fai da te e si rischia pertanto di far fatica senza ottenere i risultati sperati. Ci si demoralizza, la delusione prende il sopravvento e si abbandona l’obbiettivo.
 
Per giudare le nostre lettrici verso il successo e la riconquista della forma fisica abbiamo allora  chiesto aiuto ad un’esperta del settore fitness, Nicole Toscano, personal trainer di Milano, che ha stilato un decalogo di consigli studiato appositamente per le neo mamme. Eccolo qui di seguito:
 
1) Aspetta 40 gg dal parto e l'ok dal tuo medico: l'attività fisica immediatamente dopo il parto inibisce la lattazione quindi è bene attendere almeno la prima mestruazione dopo il parto. L'utero deve guadagnare nuovamente la sua morfologia pre-gravidica e la sua normale fisiologia. 


2) Inizia gradualmente: per il primo mese dalla ripresa dell'attività fisica, cammina a passo sostenuto per 30 minuti fino ad arrivare a 45 minuti che riuscirai a sostenere senza affaticarti troppo.

3) Intensifica nel tempo: se vuoi cominciare a correre, alterna per 30 minuti 10 minuti di camminata a passo sostenuto e 5 minuti di corsa. Inizia con 2 volte alla settimana e passa gradualmente a 3.

4) Fai un controllo posturale: fissa un appuntamento con un osteopata per il controllo della tua postura. In gravidanza gli equilibri del corpo cambiano parecchio, quindi è bene eseguire un bilanciamento posturale.

5) Occhio alle scarpe: in parallelo all'analisi della postura chiedi consiglio sul tipo di scarpa più adatta per te. Rivolgiti ad un podologo oppure ai negozi specializzati di calzature sportive.

6) Mangia bene: segui un'alimentazione bilanciata ed equilibrata come la Zona specialmente se stai allattando. Ne gioverai in energie e il latte per il tuo bambino sarà più ricco di sostanze fondamentali per la sua crescita.

7) Non trascurare il riposo: se ti senti stanca, cerca di ritagliarti momenti preziosi per il riposo. Ascolta il tuo corpo e i segnali che ti manda e non forzare con l'attività fisica.

8) Il pavimento pelvico, questo sconosciuto: lo sapevi che il parto è tra le prime cause di incontinenza urinaria per più del 40% delle donne italiane? Se la tua ostetrica è specializzata, chiedi consulenza a lei sulla prevenzione e fatti spiegare gli esercizi di Kegel per allenare la muscolatura del pavimento pelvico. 

9) Porta il tuo bimbo con te: porta il piccolo con te durante l'allenamento (almeno per la camminata), sarà un toccasana per entrambi e favorirà l'instaurarsi di un legame armonico tra voi.

10) La pazienza, l'altra sconosciuta: non avere fretta di dimagrire, fai le cose per bene e con calma. Il tempo ripagherà la tua costanza e la salute ne gioverà. Butta le riviste nelle quali le donne dello spettacolo dicono di aver perso tanto peso in poco tempo. Non è possibile e costituisce un messaggio pericoloso per molte mamme come te.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...