HomeFitnessCosa mangiare prima e dopo l'allenamento

Cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

sport e fitness

Sanihelp.it – Il corpo umano lavora meglio a stomaco vuoto, in quanto il metabolismo funziona in modo più efficiente, bruciando i grassi meglio che facendo fitness dopo mangiato. Lo dice uno studio inglese, condotto alla University of Bath, che ha cercato di fare chiarezza su un argomento molto sentito da chi pratica sport e da chi se ne prende cura.
La ricerca, che è stata pubblicata sull’American Journal of Physiology, ha coinvolto alcuni volontari in  sovrappeso, ai quali è stato chiesto di camminare per un’ora con l’obiettivo di arrivare al 60% del consumo massimo di ossigeno. L’esperimento è stato fatto una volta a stomaco vuoto, poi ripetuto due ore dopo un pasto ad alto contenuto di calorie derivanti dai carboidrati (zuccheri).
Le analisi eseguite sia prima che dopo i test hanno rivelato che fare sport dopo il pasto è controindicato, in quanto il fatto di mangiare impedisce al metabolismo di bruciare i grassi corporei in modo efficiente, perché deve occuparsi di bruciare quelli del cibo.
Quando è quindi il momento giusto per allenarsi?
Se possibile, il mattino presto, prima della colazione, è il momento ideale, se invece si mangia un paio d’ore prima dell’allenamento può essere sufficiente uno spuntino, mentre se si decide per un pasto completo è meglio aspettare quattro ore.
Il tipo di cibo da scegliere dipende soprattutto dall’attività sportiva che si intende svolgere; per ciclismo, calcio o corsa i carboidrati sono fondamentali, se invece l’allenamento è più blando non è necessario introdurre in quantità gli zuccheri complessi.
Dopo l’allenamento, si entra in una finestra anabolica che consente di mangiare carboidrati, che andranno nei muscoli senza trasformarsi in grasso, in quanto il glicogeno muscolare, zucchero presente nei muscoli, deve essere rimpiazzato dopo l’attività sportiva. Se ciò non avviene, perché non si ha fame o si ha altro da fare, il rischio è che al successivo allenamento si abbiano crampi muscolari e scarso rendimento. Di fondamentale importanza è l’acqua, bevuta come tale o sotto forma di bevande naturali, come per esempio centrifugati di frutta o verdura.


 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...