Advertisement
HomeFitnessUna disciplina ancora poco nota: lo yoga stamina

Una disciplina ancora poco nota: lo yoga stamina

Sport e fitness

Sanihelp.it – Molti pensano che lo yoga sia un’unica disciplina che, oltre ad allenare il corpo, rilassa la mente, mentre in realtà esistono diverse varianti, tra cui lo yoga stamina, che lavora principalmente a livello della muscolatura e delle articolazioni.
In realtà lo yoga è molto più di uno sport, è una vera e propria filosofia di vita, che comprende anche regole di alimentazione e di depurazione.


L’obiettivo è quello di modellare il corpo e la mente secondo un andamento armonioso, che permette di ottenere anche un dimagrimento globale. Nello yoga stamina le tipiche posizioni dello yoga, le asana, si fondono a movimenti ispirati dalla danza, al Tai chi chuan e al pilates. 

benefici per il fisico sono diversi: allungamento e rafforzamento muscolare, aumento della mobilità delle articolazioni, miglioramento della postura, prevenzione e sollievo dei dolori muscolari e articolari, dimagrimento. Gli effetti positivi non riguardano però solo il corpo, ma anche la mente, grazie a una respirazione consapevole che infonde tranquillità e allontana l’ansia.
Infine, come fa in genere l’attività fisica, aumenta la sintesi di serotonina, l’ormone del buonumore e del benessere.
Le posizioni dello yoga stamina possono variare a seconda della persona e dei suoi obiettivi. Si inizia con degli esercizi di respirazione e di mobilità, in modo che i muscoli e la mente siano preparati all’allenamento successivo, che consiste nell’alternare le asana classiche dello yoga tradizionale ad altri esercizi.
Segue infine la fase finale, con esercizi di stretching, di rilassamento e di respirazione.
Un esempio di esercizio che si può fare è Ardha Chandrasana o mezza luna:
in piedi, con i piedi uniti e le braccia lungo il corpo, inspirare e sollevare il braccio sinistro verticalmente con il palmo della mano rivolto all’interno, mantenendo il braccio a fianco dell’orecchio. Retrarre l’addome verso la spina dorsale, espandendo le dita dei piedi e rimanendo stabili in questa posizione.
Espirare, flettere il tronco a destra e ruotare la testa guardando verso il basso.
Espandere il torace e, espirando, ritornare nella posizione di partenza e ripetere tutto dall’altro lato. Mantenere la posizione per un minuto.

 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...