Sanihelp.it – La posizione di Urdhva Hastasana non viene spesso proposta, eppure è molto utile soprattutto per le persone sedentarie.
Si tratta, in italiano, della Posizione della Luna Crescente o Calante, a seconda dei lati della pratica.
Vediamo come eseguire l'esercizio e quali sono i suoi effetti positivi.
Come eseguire la posizione
Per eseguire questa posizione sarà necessario portarsi in piedi, con le gambe aperte alla larghezza dei fianchi.
Inspirando, si porteranno le braccia oltre la testa, unendo i palmi delle mani. Si rimarrà un attimo in posizione, fino all'inspirazione successiva, nella quale ci si allungherà verso l'alto. Espirando si porterà il busto, così come le braccia, lateralmente, facendo una flessione e un allungamento.
Inspirando si tornerà al centro, ed espirando ci si sposterà verso il lato opposto.
Si eseguiranno almeno tre ripetizioni per lato, prima di lasciar andare il busto in avanti e rilassare il collo, le braccia e le spalle.
I benefici della posizione
Questa posizione allunga sicuramente il busto, migliora la postura, massaggia gli organi addominali e migliora la digestione. Migliora la respirazione.
A livello mentale ed energetico, consente di riequilibrare le due parti del corpo, e anche le due Nadi, Ida (quella femminile) e Pingala (quella maschile).
Le controindicazioni
Non ci sono controindicazioni assolute all'esecuzione di questa posizione se ben approcciata.