Advertisement
HomeFitnessIntegratori di acido ialuronico per sportivi: aiutano?

Integratori di acido ialuronico per sportivi: aiutano?

Sport e fitness

Sanihelp.it – L’acido ialuronico è una sostanza endogena presente in tutti i tessuti connettivi e gli organi, in grado di diminuire il rischio di disturbi al ginocchio, come rigidità e dolore, in persone sane e non più giovanissime che praticano qualche sport, soprattutto jogging e/o corsa. Questo perché l’acido ialuronico è in grado di inglobare diverse molecole d’acqua, cosa che gli permette di agire come ammortizzatore di shock meccanici e come lubrificante per prevenire il danneggiamento delle cellule da stress fisici e conferire stabilità alla cartilagine. I processi infiammatori, tuttavia, liberano sostanze che combattono l’acido ialuronico e lo indeboliscono, favorendo nel tempo fenomeni di artrosi.
Uno studio giapponese, pubblicato sull’International Journal Experimental and Therapeutic Medicine, ha valutato l’efficacia dell’acido ialuronico nella prevenzione di sintomi e fastidi alle ginocchia. Per farlo, sono stati reclutate 56 persone sane, di mezza età e anziane, che praticavano il jogging e altri esercizi e che avvertivano fastidi alle ginocchia, che però non impedivano di continuare l’allenamento. Suddivisi i soggetti in due gruppi, uno è stato trattato con placebo e l’altro con acido ialuronico per 12 settimane.
risultati hanno dimostrato che l’assunzione orale di acido ialuronico, alla dose di 111 mg al giorno, per 12 settimane, ha ridotto il dolore, la rigidità e il fastidio alle ginocchia.
Anche negli atleti più giovani e sani l’assunzione di acido ialuronico si è dimostrata efficace nel prevenire o ridurre dolori alle ginocchia.
Questi risultati aprono la strada all’utilizzo degli integratori alimentari per prevenire o rallentare la progressione dei disturbi muscoloscheletrici legati alla corsa, con una sola sostanza o, meglio, con una associazione di sostanze naturali benefiche.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...