HomeNewsTutti pazzi per i mirtilli

Tutti pazzi per i mirtilli

Ricette di salute e bellezza al mirtillo

Sanihelp.itI mirtilli: una meraviglia per gli occhi e una vera e propria miniera di sostanze benefiche. Pare incredibile che un frutto così piccolo possa avere tante virtù per la salute e la bellezza del nostro corpo: merito degli antocianine, sostanze antiossidanti che rinforzano le pareti dei vasi sanguigni e favoriscono il sistema circolatorio.


Rilevante è anche il contenuto degli acidi organici, che svolgono un’importante azione rimineralizzante e alcalinizzante. In più, i mirtilli contengono potassio, fosforo, calcio e vitamina C, che stimola l’attività del sistema immunitario e quindi si rivela utile in previsione dei malanni dell’inverno. Il mirtillo è alleato anche della pelle: favorisce la sintesi del collagene, componente essenziale del tessuto connettivo di cui sono composte sia la pelle sia le pareti dei vasi sanguigni.

Ecco come usare queste bacche di salute a casa propria.

ACNE ROSACEA. Preparate un centrifugato mescolando un succo di mela con un frullato di mirtilli e bevetene ogni giorno un bicchiere.

COUPEROSE. Fate bollire in un quarto di litro di acqua calda un cucchiaio di bacche di mirtillo per 10 minuti. Schiacciatele, aggiungetevi 2 cucchiai di avena polverizzata e mescolate. Stendete sul viso tenendo per 15 minuti e sciacquate con acqua tiepida.

COLITE. Mettete tre cucchiai di bacche di mirtillo in un litro d’acqua, fate bollire per 5 minuti e lasciate in infusione 10 minuti, poi filtrare. Berne 3 – 4 tazze al giorno tra i pasti.

PELLE SPENTA. In un litro di aceto rosso forte versate 40g di bacche di mirtillo e lasciate macerare per 30 giorni. Filtrate e spremete molto bene. Da usare come tonico rinfrescante per il viso.

DOLORI ARTICOLARI. Per prevenirli in vista dell’inverno, bevete tutti i giorni un infuso di foglie di mirtillo che avrete raccolto in estate, essicate al sole e conservate in sacchetti di tela (versatene un cucchiaio in una tazza di acqua bollente, fate riposare 10 minuti, filtrate e bevete la mattina a digiuno).

DIARREA. Centrifugate due mele e due manciate di mirtilli unendo il succo di mezzo limone. Bevete due o tre volte al giorno.

GENGIVITE. Per alleviare le infiammazioni della bocca, fate sciacqui ripetuti con un collutorio naturale preparato versando un cucchiaio di foglie di mirtillo in una tazza da tè di acqua calda. Coprite e filtrate dopo 15 minuti.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...