Sanihelp.it – La fame ha un interruttore che l’accende e la spegne, si trova nel cervello ed è stato individuato attraverso una serie di esperimenti sui topi da laboratorio da ricercatori americani dell’università di Washington.
L’appetito dei roditori è regolato da un meccanismo molto simile al nostro, gli scienziati, diretti dal professor Serge Luquet, hanno individuato una serie di neuroni che regolano il bisogno di mangiare.
Lo studio pubblicato su Science ha individuato circa 5000 cellule che intervengono in questo meccanismo e che informano il cervello sulla quantità di risorse a disposizione. Queste cellule risiedono nella zona del Nucleo arcuato. Due neuroni in particolare i POMC e NPY/AGRP sembrano rispettivamente ridurre e stimolare l’appetito.