Speciale Sicurezza dei bambini
Consigli di sicurezza da 1 a 3 anni
di Roberta Camisasca
Pubblicato il: 30-11-2007
Pubblicato il: 30-11-2007
Ogni età ha le sue caratteristiche, le sue curiosità, i suoi pericoli. Impara a proteggere il tuo piccolo mese per mese.
Contenuti correlati
2. Fate molta attenzione ai mobili alti e stretti, tipo le librerie, che andrebbero bloccati alle pareti per evitare che il bambino, arrampicandosi, possa provocarne la caduta.
3. Controllate che il bambino non possa spostare una sedia vicino a un posto pericoloso, come finestra, cucina o tavolo.
4. Fate molta attenzione agli oggetti appuntiti, come le matite per disegnare o quelle da trucco.
5. Controllate che i balconi abbiano i parapetti alti almeno 1 metro, che gli elementi verticali siano distanti tra loro e dal pavimento non più di 10 cm.
6. Spostate i vasi da fiori in modo che non possano essere usati come scalini e controllate che non vi siano oggetti che il bambino possa gettare di sotto ferendo qualche passante.
7. Togliete mobili e oggetti dalle vicinanze delle finestre, per evitare che il bambino possa arrampicarsi, e applicare ganci bloccafinestre o sbarre di protezione se sono facilmente raggiungibili.
8. Per il pericolo ustioni, valgono le norme indicate per le età precedenti.
9. Per il pericolo annegamenti, valgono le norme indicate per le età precedenti.

FIMP - Federazione Italiana Medici Pediatri
© 2021 sanihelp.it. All rights reserved.
VOTA:
1 stars / 5 |