Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Vite - Cratteristiche

Vite



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

Le viti crescono bene su terreni poveri, asciutti e argillosi e il clima mediterraneo è il più adatto alla sua coltivazione. È una pianta legnosa, rampicante, con fusto e radici capaci di accrescimento secondario; ha fusto contorto e legnoso con tralci rampicanti; le foglie, hanno per lo più forma palmata-lobata e margini dentati.


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Vitaceae
Nome botanico: Vitis vinifera
Nome comune: Vite comune, Vite europea
Nome inglese: Grape seed extract
Parte usata: Semi

Caratteristiche:
La vite cresce bene nei luoghi molto luminosi: le regioni italiane dove meglio cresono le viti sono la Puglia e la Sicilia dove per il clima caldo arido il prodotto è eccellente

Scienza:
Alcuni studi hanno dimostrato come i composti presenti nell’uva sono di aiuto nell’insufficienza venosa cronica e nella riduzione dell’edema a seguito di un intervento chirurgico o di una lesione. Piccoli trial randomizzati hanno mostrato l’utilità di alcuni composti contenuti nell’uva nella retinopatia diabetica e nella fragilità vascolare. Questi composti, infine, hanno anche attività antiossidante ovvero sono in grado di contrastare i radicali liberi.




Ultime piante inserite: