Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Rabarbaro - Cratteristiche

Rabarbaro



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

È una pianta erbacea perenne, caratterizzata da un rizoma particolarmente robusto; all’inizio di ogni nuova stagione dal rizoma si dipartono nuovi fusti; alla base della pianta e sui fusti si innestano grandi foglie. Le infiorescenze sono di colore bianco verdastro o rossastre, peduncolate possono raggiungere anche i 10 cm di lunghezza; dai fiori si formano i frutti che hanno una forma alquanto singolare, trigonale. La raccolta del rizoma, la parte di interesse erboristico, determina la morte della pianta.


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Polygonaceae
Nome botanico: Rheum officinale
Nome comune: Rabarbaro cinese, Rabarbaro vero.
Nome inglese: Rhubarb
Parte usata: Rizomi

Caratteristiche:
Il rabarbaro è originario della Cina, del Tibet e della Mongolia, il rabarbaro della regione dello Schensei è reputato il migliore al mondo; in generale cresce bene nelle zone collinari e montane. Si coltiva anche nell’Europa centro-settentrionale; in Italia si coltiva a scopo ornamentale nei giardini o nell’orto a scopo alimentare.

Scienza:
Studi effettuati su animali da laboratorio hanno evidenziato che le molecole antrachinoniche presenti nel rabarbaro hanno un’azione lassativa, mentre i tannini esplicano attività antidiarroica.




Ultime piante inserite: