Advertisement
HomeSalute BenessereMezz'ora di riposino diurno aiuta a ridurre lo stress

Mezz’ora di riposino diurno aiuta a ridurre lo stress

Sanihelp.it – Un riposino diurno di trenta minuti potrebbe permettere al corpo di ripristinare livelli adeguati di ormoni e proteine, contribuendo così ad alleviare lo stress e a rafforzare il sistema immunitario.


Questa la conclusione di uno studio eseguito presso la Paris Descartes University, con cui gli scienziati sperano di sensibilizzare soprattutto i lavoratori turnisti e coloro che soffrono di insonnia, sui danni causati da troppe poche ore di sonno.

Dormire poco infatti, non solo rende più distratti esponendo le persone ad un maggior rischio di incidenti, ma aumenta anche le probabilità di sviluppare malattie croniche come la depressione, l’obesità, il diabete e la pressione alta.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Endocrine Society of Clinical Endocrinology & Metabolism, ha quindi dimostrato che mezz’ora di sonno durante il giorno dopo una notte passata quasi totalmente svegli, contribuisce ad abbassare i livelli di noradrenalina (o norepinefrina, un ormone rilasciato in risposta ad una situazione di stress che provoca l’aumento della frequenza cardiaca, della pressione sanguigna e della glicemia nel sangue) aumentando nel contempo la quantità di interleuchina-6, una proteina con proprietà antivirali.

«I nostri dati suggeriscono che trenta minuti di riposino diurno potrebbero normalizzare gli squilibri ormonali causati da una notte insonne – spiega il dottor Faraut dalla Paris Descartes University – e offrire al proprio organismo un metodo con cui contrastare gli effetti dannosi derivati dalla mancanza di sonno».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...