Advertisement
HomeSalute BenessereI cibi da evitare assolutamente quando fa caldo

I cibi da evitare assolutamente quando fa caldo

Cosa non mangiare quando le temperature salgono

Sanihelp.it – Le alte temperature costringono il corpo a regolare la propria temperatura per rimanere stabile. Questo comporta un aumento della sudorazione. Il risultato è che il corpo si disidrata. Ecco perché è essenziale rimanere idratati durante un'ondata di calore.


Ma bere molta acqua non è sufficiente. Bisogna anche mangiare meno quando fa molto caldo. Perché sì, il cibo gioca un ruolo importante nella capacità dell'organismo di resistere al caldo.

Mentre alcuni alimenti sono preferibili perché riducono il rischio di disidratazione, altri dovrebbero essere evitati perché richiedono molto tempo per essere digeriti, affaticano l'organismo e tendono ad aumentare la temperatura corporea.

1. Alcol e caffeina

Un litro d'acqua perso per ogni quattro bicchieri di alcol: questo è uno degli effetti dell'alcol sul corpo. Eppure molti pensano che un bicchiere di vino bianco con cubetti di ghiaccio li rinfreschi quando la temperatura sale. In realtà, è vero il contrario! Per evitare la disidratazione, è quindi consigliabile non bere alcolici durante le ondate di calore.

2. Cibi ricchi

I cibi troppo grassi, troppo dolci o troppo salati contengono meno acqua. In altre parole, sono particolarmente sconsigliati durante le ondate di calore!

Si tratta di alimenti ultra-lavorati come torte, patatine, dolci e bibite. Anche la carne rossa fa parte di questo elenco, perché durante le ondate di calore è consigliabile limitare gli alimenti ricchi di proteine. E a ragione: sono particolarmente difficili da digerire. Un processo che genera calore e costringe l'organismo a spendere molte energie.

Questo non significa che devi rinunciare al barbecue: opta piuttosto per il pollame o le verdure. Quando fa caldo, è meglio risparmiare le energie!

3. Alimenti diuretici

Se gli alimenti diuretici, cioè quelli che favoriscono la secrezione urinaria, sono consigliati nella maggior parte dei casi, non lo sono più quando il mercurio è al massimo. E per una buona ragione: favoriscono la disidratazione. Carciofi, asparagi, finocchi, prezzemolo, tè e persino caffè sono da evitare durante le ondate di calore!

Per rimanere in forma con il caldo, è meglio optare per cibi leggeri e rinfrescanti, ricchi di acqua, come meloni, cetrioli, angurie, pomodori e mele. E naturalmente non dimenticare di bere regolarmente acqua!

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...