Sanihelp.it – I kiwi sono un’eccezionale fonte di vitamina C, a cui si aggiungono livelli significativi di altri nutrienti importanti come le vitamine B ed E, i carotenoidi (chiamati anche provitamina A e deputati alla fotoprotezione dell’organismo) ed i sali minerali.
Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della University of Otago, in Nuova Zelanda, e pubblicato sul Journal of Nutritional Science, dimostra come l’assunzione di due kiwi al giorno contribuisca a migliorare significativamente l’umore, fornendo all’organismo i nutrienti necessari a rispondere in maniera adeguata agli stimoli esterni.
Per svolgere al meglio tutte le attività a cui è deputato, il sistema nervoso necessita infatti di specifici nutrienti che permettono un corretto funzionamento fisiologico e psicologico dell’organismo: tra questi ritroviamo gli acidi grassi, gli amminoacidi (elementi costitutivi delle proteine) ed i sali minerali. La carenza di uno di questi nutrienti può portare a cambiamenti nella funzione mentale da cui possono svilupparsi condizioni di malessere psicofisico quali depressione, stanchezza, irritabilità e stress.
Lo studio condotto da Anitra Carr, ha dimostrato come la componente di vitamina C contenuta nel kiwi, comporti la diminuzione dei disturbi depressivi ed un miglioramento dell’umore e del vigore.
La ricerca ha coinvolto 134 studenti di età compresa tra 18 e 35 anni; il gruppo è stato suddiviso in due parti e ad ognuna delle due metà è stato affidato il compito di assumere giornalmente un dosaggio di kiwi consistente in metà frutto al giorno per la prima parte del gruppo, e due kiwi al giorno per la seconda.
Al termine delle sei settimane di studio, i risultati delle analisi effettuate hanno rilevato una significativa diminuzione della fatica, un concomitante aumento di vigore e una tendenza verso la diminuzione della depressione nei partecipanti che avevano assunto due kiwi. Per i partecipanti che avevano assunto solamente mezzo frutto è stato osservato un aumento significativo di vitamina C nel sangue, ma i risultati derivati dalle altre analisi sono stati considerati non ottimali per il mantenimento di uno stato di salute eccellente.
Ma vi è una seconda conclusione importante derivata da questa ricerca: tra i nutrienti analizzati nel corso della ricerca è infatti plausibile che la componente di vitamina C del kiwi sia la principale causa degli effetti benefici riscontrati, componente da cui si potrebbero trarre importanti benefici in caso di depressione, stress e fatica.
Quando stanchezza e irritabilità colpiscono, è quindi d’obbligo provare una cura a base di kiwi per ritornare all'opera con una buona dose di ottimismo (e di vitamina C).