Sanihelp.it – Il centro senologico di Fondazione Poliambulanza a Brescia (conosciuto anche come Breast Unit), attivo dal 2006, tratta ogni anno oltre 400 nuovi casi di tumore al seno e offre a un numero sempre crescente di pazienti un approccio assistenziale interdisciplinare e multiprofessionale in fase di diagnosi e trattamento. Il centro, coordinato dalla Dottoressa Anna Rizzi, è già adeguato ai requisiti richiesti dalla Regione Lombardia necessari per la costituzione di un Centro Senologico, come il numero annuale di nuove diagnosi che deve essere superiore a 150.
L’ obiettivo del centro è garantire un approccio rapido, completo e coordinato che permetta alle pazienti di evitare pesanti percorsi tra specialisti dislocati in sedi diverse. Le pazienti affette da tumore al seno sia in forma maligna sia maligna possono presso il centro, a partire dallo screening,
impostare tutto il percorso di diagnosi, terapia e riabilitazione psico-fisica.
Il team è composto da vari specialisti tra cui il radiologo, l’anatomo-patologo, il chirurgo generale e plastico, l’oncologo medico, il radioterapista, il medico nucleare, lo psicologo, il fisiatra e il fisioterapista, a cui si aggiungono infermiere (con particolare formazione in comunicazione, counselling e case management) e genetista.
Alle pazienti che segnalano la presenza di noduli o modificazioni mammarie sospetti, per cui il medico curante ritiene di far eseguire esami strumentali o visita senologica urgenti, il Centro offre un canale preferenziale per prime visite ed ecografie/mammografie.
Da alcuni anni inoltre il Centro Senologico si avvale della collaborazione di E.S.A. (Educazione alla salute attiva): un’associazione di donne impegnate nella sensibilizzazione alla cura della propria salute, con particolare attenzione alla prevenzione del tumore al seno nelle giovani donne.
Brescia, approccio rapido e completo al centro senologico
Tumore al seno
