Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriDiagnosi precoce contro il melanoma

Diagnosi precoce contro il melanoma

Prevenzione

Sanihelp.it – L'appello a una prevenzione maggiore e a un'attenta diagnosi precoce arriva dall'Asco, il più importante congresso di oncologia, in corso negli Stati Uniti a Chicago. Una diagnosi precoce comporta la guarigione per l'80-85% delle donne e il 70-75% degli uomini, a fronte di percentuali praticamente nulle in caso di melanoma già in fase avanzata.


Alessandro Testori, direttore della Divisione melanomi e sarcomi muscolo cutanei dell'IEO di Milano, spiega: «In un tumore come il melanoma è intollerabile che ci sia una diagnosi ritardata. Basta farsi controllare la pelle, i nei in primis, una volta l'anno con una visita dermatologica coadiuvata da un esame in epiluminescenza, e se preso precocemente il melanoma è uno dei tumori più guaribili. Non si può morire di melanoma. È importante farsi vedere dal dermatologo, ma anche controllarsi da soli, non a caso sappiamo che le persone in coppia sono più controllate e meno soggette al rischio dei single, proprio perché si controllano a vicenda. Possiamo fotografare i nostri nei a distanza di 3 o 4 mesi e confrontare eventuali cambiamenti nell'aspetto e nel colore. Il segreto è il sistema ABCDE, ossia valutare asimmetria, bordo, colore, diametro ed elevazione».

Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di oncologia medica e terapie innovative all'Istituto dei tumori Fondazione Pascale di Napoli, sottolinea: «Dobbiamo fare più campagne di comunicazione perché evidentemente questo è un tema poco sentito. Se tutte le donne ormai si sottopongono a controlli al seno e ginecologici regolari, deve essere così anche per le visite dermatologiche. Su questo noi in Campania abbiamo varato un progetto innovativo: nelle farmacie c'è un apparecchio che fotografa i nei con una dermatoscopia, poi l'immagine viene inviata all'Istituto e entro 72 ore noi mandiamo il referto direttamente alla farmacia, così il paziente se necessario può immediatamente venire da noi per una visita più accurata». 

Video Salute

FonteAgi

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...