Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriUn nuovo microbisturi endoscopico per i tumori

Un nuovo microbisturi endoscopico per i tumori

Sanihelp.it – Il 26 giugno si è concluso al centro Congressi di Humanitas – Rozzano (Milano) Il Congresso IMAGE – First International Live Endoscopy Course, diretto dal professor Alberto Malesci, responsabile del Dipartimento di Gastreoenterologia di Humanitas, e dal dottor Alessandro Repici, responsabile dell’Endoscopia digestiva dell’ospedale.


IMAGE ha riunito alcuni tra i migliori ricercatori al mondo nel campo delle nuove tecnologie endoscopiche provenienti da Giappone, Stati Uniti, Canada, Germania, Olanda, Francia, Inghilterra e Italia, per interventi in diretta e un confronto sulle più recenti innovazioni cliniche e tecnologiche nel campo dell’endoscopia diagnostica ed operativa e della gastroenterologia, con particolare riferimento alle malattie acido-correlate come il reflusso gastro-esofageo.

Proprio in questa occasione sono stati presentati un nuovo microbisturi endoscopico per asportare i tumori dell’apparato digerente, protesi biodegradabili e sonde sofisticatissime per la diagnosi precoce delle malattie dell’esofago

Nel corso del Congresso è stato eseguito il primo intervento in Italia con una nuova sonda in grado di identificare le cellule maligne sull'esofago di Barrett, in fase ancora molto precoce e non visibili a occhio nudo. Sono stati inoltre illustrati gli interventi realizzabili con una nuova tecnica giapponese contro i tumori superficiali dell’apparato digerente, che sostituisce il bisturi del chirurgo con un bisturi microscopico controllato per via endoscopica.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...