Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato dal Journal of the American Medical Association (Jama) la vitamina B ridurrebbe il rischio di tumore ai polmoni. Sembra infatti che alti livelli di questa sostanza nel sangue riducano la possibilità di essere colpiti dalla patologia del 50%.
La ricerca ha coinvolto quattrocentomila persone di dieci paesi europei, fumatori, non fumatori ed ex fumatori.
I pazienti con alti livelli di vitamina B, contenuta nella carne, nel pesce e nelle noci, hanno mostrato un’incidenza minore di tumore al polmone. Come spiega Panagiota Mitrou del World Cancer Research Fund: «Questi risultati sono importanti, sia per capire il meccanismo alla base dello sviluppo del tumore sia per la prevenzione, ma è importante sottolineare che la vitamina non sostituisce lo smettere di fumare, che rimane il miglior mezzo di prevenzione del tumore».