Sanihelp.it – I ricercatori del Department of Twin Research del King’s College di Londra hanno scoperto un legame diretto tra i nei della pelle e il rischio di melanoma: due geni, associati al numero dei nei, possono raddoppiare il rischio di cancro alla pelle.
Questa la spiegazione del professor Tim Spector, a capo della ricerca pubblicata su Genetics e condotta su 1.500 gemelle inglesi: «Già sapevamo che avere un gran numero di nei poteva essere un fattore di rischio per il melanoma. Abbiamo scoperto che variazioni del codice genetico di due geni aumentano il rischio di melanoma: avere due copie di entrambi i geni raddoppia il rischio di questo cancro. Le ricerche sul genoma dei gemelli ci aiutano da tredici anni a comprendere i meccanismi dell’ereditarietà dei nei e dei fattori di rischio».
Conclude la dottoressa Veronique Bataille, dermatologa consulente del Department of Twin Research: «Questi nuovi geni potranno essere utili negli screening clinici, ma anche per comprendere i meccanismi genetici del melanoma per elaborare strategie terapeutiche».