HomeSalute BenessereTumoriLe verdure a foglia

Le verdure a foglia

Tumore al seno

Sanihelp.it – Via libera dunque a spinaci, cicoria, bietola, lattuga e tutte le verdure di questo tipo sia cotte che crude.
Come spiega la dottoressa Lucilla Titta, del Dipartimento di Oncologia Sperimentale, Istituto Europeo di Oncologia di Milano, il dato emerge dall’osservazione di oltre trentamila donne realizzata da un gruppo di ricerca italiano per verificare le correlazioni tra il consumo di frutta e verdura e il minor rischio di sviluppare il tumore al seno. La ricerca ha utilizzato i dati di EPIC, un vasto studio epidemiologico a cui partecipano dieci Paesi europei e che coinvolge circa cinquecentomila persone, con l’obiettivo di stabilire la relazione diretta tra stili di vita e alcune tra le patologie oggi più diffuse, tra cui anche i tumori.
 
La sezione italiana dello studio EPIC ha reclutato trentunomila donne sane tra i 36 e i 64 anni che non avevano mai avuto un tumore al seno. Le partecipanti sono state seguite con controlli regolari per circa dieci anni. Grazie a un questionario riguardante 188 diversi tipi di alimenti si sono scoperte le loro abitudini alimentari, le quantità consumare, la frequenza e la scelta dei condimenti per la preparazione di pesce, carne e verdure.
 
Per avere un’idea del loro stile di vita poi si è utilizzato un altro questionario che prendeva in esame l’uso di contraccettivi, l’attività fisica al lavoro, a casa e nel tempo libero, il fumo, il consumo di alcol, il tipo di occupazione, il grado di istruzione e le malattie sviluppate in passato o gli interventi chirurgici subiti.
 
Confrontando le abitudini alimentari di quelle donne che, nell’arco dei dieci anni di osservazione, sono state colpite da tumore al seno, con le abitudini alimentari delle donne sane, è stato possibile identificare gli alimenti che fanno da scudo protettivo contro l'insorgenza della malattia. Si è così scoperto che a svolgere tale azione sono soprattutto gli ortaggi a foglia. In misura minore, la stessa azione protettiva è svolta anche dagli ortaggi a frutto e dai pomodori crudi. 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...