HomeSalute BenessereTumoriCellule tumorali nascoste

Cellule tumorali nascoste

Ricerca

Sanihelp.it – Ricercatori e operatori industriali di tutta Europa si sono uniti attorno al progetto antitumorale MIRACLE (Magnetic isolation and molecular analysis of single circulating and disseminated tumour cells on chip). L'iniziativa vuole sviluppare un sistema LOC (lab-on-a-chip) completamente automatizzato e integrato per la rilevazione e la caratterizzazione di cellule tumorali circolanti e diffuse, CTC e DTC.


Il nuovo LOC consentirà una diagnosi più rapida ed economicamente efficiente. I ricercatori finora hanno concentrato il loro impegno sullo sviluppo di trattamenti contro il cancro basati sulla biologia del tumore primario; il problema però è la metastatizzazione.

In alcuni casi le cellule tumorali sopravvivono nonostante l'applicazione di trattamenti come la chemioterapia. Queste cellule occulte, che sfuggono al radar dei test comuni e rimangono quindi inosservate, possono spostarsi attraverso il flusso sanguigno e raggiungere siti diversi sviluppando malattie metastatiche.

Il progetto MIRACLE vuole isolare, contare e caratterizzare queste cellule tumorali nascoste, importanti per la terapia e la prognosi. Secondo gli studiosi il monitoraggio di queste cellule potrebbe aiutare a diagnosticare la diffusione del tumore e a seguire i pazienti durante la terapia.

I partner MIRACLE hanno spiegato che l'analisi di rilevamento delle CTC e CTD viene attualmente condotta in laboratori medici costosi, che impiegano molto tempo e impegno per eseguire l'elaborazione del campione e l'isolamento delle cellule. In genere, sono necessarie più di 24 ore per eseguire una completa analisi di rilevamento delle cellule tumorali. L'avanzato sistema LOC renderà più veloce, semplice e meno costosa l'individuazione delle cellule tumorali nel sangue. 

Video Salute

FonteAgi

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...