Advertisement
HomeTest e psichePerché è importante sviluppare la perseveranza

Perché è importante sviluppare la perseveranza

Essere perseveranti per avere successo

Sanihelp.it – La perseveranza, soprattutto oggi, è merce rara… tutti sappiamo che essere perseveranti nei nostri progetti è importante, ma quanti possono affermare di essere davvero perseveranti?…


Perseverare è una delle abitudini più importanti che si possano acquisire, inoltre permette di sviluppare altre qualità, altrettanto fondamentali per la crescita personale, come l’autostima. Perseverare e credere in se stessi sono due qualità che si alimentano a vicenda. Più si crede nelle proprie potenzialità e più si è perseveranti, più si è perseveranti, nonostante le inevitabili battute d’arresto, più si è determinati ad andare avanti.

È chiaro che non può essere un percorso immediato, ma anzi, richiede tempo e soprattutto tanta forza di volontà. Spesso si enfatizzano le grandi imprese di uomini di successo, come se i loro risultati fossero esclusivamente il frutto di una combinazione di talento innato e fortuna, ma non è così. Dietro traguardi importanti quasi sempre c’è un duro lavoro e tanta costanza.

Lo psicologo svedese Ericsson ha teorizzato la regola delle 10.000 ore, secondo la quale chiunque (anche senza avere per forza un talento), può diventare un esperto in una determinata disciplina ‘semplicemente’ esercitandosi 10.000 ore (cioè 4 ore al giorno in circa 7 anni). Lo psicologo si focalizzò sul campo musicale, tuttavia il significato di questo studio si può applicare anche ad altri ambiti della vita: non è importante quanto sia impegnativo un obiettivo, se ci si applica con costanza si riesce a raggiungere la meta.

Gli imprevisti e gli ostacoli fanno parte del gioco, ma questo non è un buon motivo per fermarsi. In qualunque situazione, esiste sempre qualcosa che si può fare per avanzare, anche se di pochi passi. E i progressi raggiunti saranno il ‘carburante’ per continuare su questa strada.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...