Advertisement
HomeVita di coppiaIn arrivo il pillolo per lui

In arrivo il pillolo per lui

Contraccezione

Sanihelp.it – Da tempo si studia un contraccettivo maschile paragonabile alla pillola femminile, ma gli studi non hanno dato i risultati sperati. Almeno fino ad ora. È stato, infatti, pubblicato, sulla rivista scientifica Endocrinology, uno studio, condotto dai ricercatori del Columbia University Medical Center di New York, che ha testato con successo (per il momento solo sui topi) una molecola che potrebbe essere utilizzata come contraccettivo orale per lui.


Il principio attivo si chiama BMS-189453 e si tratta di un antagonista dei recettori dell'acido retinoico (un derivato della vitamina A che svolte un ruolo nella produzione del liquido seminale): in pratica agisce bloccando la produzione di sperma. Non si tratta, quindi, di un contraccettivo a base di ormoni e ciò contribuirebbe, secondo i ricercatori, ad evitare tutti quegli effetti collaterali tipici delle molecole ormonali, come l'aumento del rischio di sviluppare tumori benigni alla prostata e di incorrere in malattie cardiovascolari.

Il nuovo pillolo risulta efficace a dosi considerate più basse del previsto, cioè 1 mg per chilo di peso corporeo, e sembra proprio che grazie a queste concentrazioni, l’azione del farmaco sia totalmente reversibile: questo significa che basta sospendere l’assunzione della molecola per tornare alle condizioni normali di fertilità.

I ricercatori hanno osservato l’efficacia e la totale reversibilità del contraccettivo sui topi ma sono convinti che potrebbe essere assunto anche dall’uomo come sistema di contraccezione. Per altro lo studio sul modello animale non avrebbe registrato effetti collaterali, neppure il tanto temuto calo della libido: « Non abbiamo osservato nessun effetto collaterale e, al momento, i topi sembrano accoppiarsi senza problemi» conferma Debra Wolgemuth, coordinatrice dello studio, in un’intervista al Daily Mail. Se gli studi sui topi saranno confermati da quelli sull’uomo (e questo richiederà ancora qualche anno), probabilmente il nuovo anticoncezionale potrebbe diventare realtà.

Video Salute

FonteAsca

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...