Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Diabetes & Endocrinology le diete a basso contenuto di grassi non sono più efficaci delle altre per garantire il dimagrimento sul lungo termine.
Gli autori della ricerca sono arrivati a queste conclusioni dopo aver revisionato 53 studi sull’argomento e analizzando quindi, i dati relativi a 68128 adulti.
I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a pazienti che seguivano diete che prevedevano meno del 10% delle calorie totali in un giorno provenire dai grassi e altre che potevano prevedere fino al 30% delle calorie totali di un giorno provenire dai grassi.
Al di là del tipo di dieta seguita, i pazienti che sono riusciti a fare una dieta per almeno un anno di seguito hanno perso mediamente 6 kg: i ricercatori in pratica non hanno trovato alcun elemento che li portasse a pensare che una dieta povera di grassi possa consentire un calo ponderale maggiore sul lungo termine.
Riuscire a fare una dieta con costanza per molto tempo, indipendentemente dal tipo di dieta, garantisce comunque un calo di peso.