I dolcificanti? Inducono a mangiare di più
Pubblicato il: 03-08-2017

Contenuti correlati
Sanihelp.it - I dolcificanti sono stati commercializzanti come una panacea per addolcire senza per questo aumentare eccessivamente l’apporto calorico totale.
Uno studio condotto presso l’università di Sidney in Australia e pubblicato sulla rivista Cell Metabolism ha evidenziato come l’intenso sapore dolce dei doclificanti, in realtà, contribuisca a stuzzicare l’appetito.
I ricercatori, su un modello animale, hanno cercato di osservare come cambiava l’intake calorico, in base alla presenza nell’alimentazione quotidiana dei moscerini della frutta, di carboidrati ed edulcoloranti.
I ricercatori hanno visto che nei regimi alimentari in cui sono stati aggiunti i dolcificanti e ridotti i carboidrati, per simulare appunto quello che succede quando ci si mette a dieta, si è notata un aumento della voglia di cibo e quindi un maggiore apporto calorico quotidiano.
Anche i moscerini alimentati con edulcoloranti e senza altre restrizioni caloriche hanno comunque evidenziato un aumento del loro bisogno di cibo.
Secondo gli autori di questa ricerca servono ulteriori studi per meglio indagare l’impatto dei dolcificanti sul comportamento alimentare.
3.5 stars / 5 |
Video del Giorno: