Advertisement
HomeDietaIl cervello dei bimbi obesi è attratto dallo zucchero

Il cervello dei bimbi obesi è attratto dallo zucchero

Sanihelp.it – Uno studio condotto presso la San Diego School of Medicine e pubblicato sulla rivista Journal of Obesity ha rivelato che i bambini obesi rispondono di più allo zucchero, cioè alcune aree del loro cervello si attivano diversamente rispetto al cervello dei bimbi normopeso in risposta alla degustazione dello zucchero.


I ricercatori hanno effettuato delle scansioni cerebrali sul cervello di 23 bambini, di età compresa fra gli 8 e i 12 anni, 13 normopeso e 10 obesi.

Tutti i bambini amavano lo zucchero e bendati hanno assaggiato un cucchiaio di acqua e zucchero: i ricercatori contemporaneamente hanno realizzato delle scansioni cerebrali.

In risposta all’assaggio dello zucchero nei bambini obesi vi era una netta accensione dei circuiti neuronali connessi con la ricompensa come se questi bambini fossero ricompensati dal sapore dolce molto più di quanto non succeda con i bimbi normopeso.

Nei bambini obesi, però non è stata notata l’accensione di un’altra area cerebrale che di solito si accende negli adulti obesi quando mangiano cibi zuccherini: questa via neuronale, infatti, si sviluppa solo dopo l’adolescenza.

Secondo i ricercatori cercare di porre rimedio all’obesità fin dall’infanzia è un ottimo modo per evitare che i bambini obesi diventino adulti obesi: chi è obeso fin dall’infanzia lo resta per tutta la vita anche perché si sviluppano vie neuronali che connettono intimamente la sensazione di ricompensa con il cibo e spezzare questa via, più si cresce, più diventa difficile. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...