Sanihelp.it – Quando un prodotto alimentare viene presentato come addizionato di vitamine, minerali e sostanze di varia natura viene generalmente percepito dal consumatore come sano e appropriato per un’alimentazione equilibrata soprattutto per i bambini.
Negli ultimi anni, infatti, è molto di moda aggiungere ai prodotti alimentari vari elementi e pubblicizzarli come utili alle più diverse esigenze.
Gli alimenti fortificati, però, fanno davvero bene alla salute?
A porsi la delicata questione i ricercatori dell’Environmental Working Group di Washington che hanno effettuato un’analisi su 1556 cereali per la prima colazione e 1025 fra barrette e snack: hanno così scoperto che spesso il contenuto in vitamine e minerali è quello raccomandato per gli adulti e quindi non adeguato per i bambini.
Fra i cereali da colazione esaminati 114 sono risultati con una quota superiore del 30% a quella giornaliera raccomandata per vitamina A, zinco e vitamina PP.
Dall’analisi delle barrette energetiche è emerso che 27 erano fortificate con vitamina A, zinco o vitamina PP in quantità superiori fino al 50% quella giornaliera raccomandata.
è bene sottolineare che molti bambini, ma anche gli adulti spesso ricorrono all’utilizzo di integratori alimentari per ottimizzare l’intake quotidiano di alcuni nutrienti e quindi può verificarsi, sia pure inconsapevolmente per il consumatore, un sovraccarico di vitamine.
Gli esperti fanno notare che un eccesso di vitamina A può interferire con il normale metabolismo epatico, mentre un eccesso di zinco può determinare un cattivo assorbimento di alcuni nutrienti essenziali.
è buona abitudine leggere sempre attentamente le etichette nutrizionali e non essere incentivati a comprare dei prodotti alimentari perché addizionati o fortificati: d’estate come d’inverno d’altra parte, quando bisogna scegliere gli alimenti per la colazione, la merenda o lo spuntino è sempre bene ricordare che orientarsi verso la frutta di stagione è un modo per fare il pieno di numerosi nutrienti senza che si corra il rischio di sovrabbondare!