Advertisement
HomeDietaL'autunno è la stagione della zuppa

L’autunno è la stagione della zuppa

Sanihelp.it – Che mangiare nelle fresche giornate d’autunno?


Zuppa, naturalmente, anche se, rispetto al passato gli italiani tendono a scegliere strade che portano a servirle più velocemente che in passato.

A rivelarlo una ricerca condotta da Everli – il marketplace della spesa online – che ha analizzato gli acquisti effettuati sul sito e via app nel corso del 2021 e ha condotto una survey rivolta ai consumatori per scoprire di più sui gusti degli italiani.

Quando si parla di zuppe, minestroni e vellutate gli italiani sono tutti d’accordo: quelle già pronte battono le ricette casalinghe.

Come emerge dall’indagine di Everli, sono infatti ben 8 consumatori su 10 (81%) a scegliere le zuppe pronte, mentre solo il 14% dichiara di mangiare più spesso quelle preparate in casa con ingredienti freschi.

A guidare il trend sono le preparazioni surgelate, preferite dal 57% degli italiani, seguite da zuppe e minestroni in brick o in barattolo (29%) e da quelli da banco frigo (14%).

Praticità, dunque, come primo criterio di scelta, ma senza dimenticare la salubrità: le zuppe pronte piacciono proprio perché capaci di essere sia il salva-cena perfetto per quando si ha poco tempo (54%) sia un’alternativa salutare ai classici instant food (50%), oltre che un modo gustoso per aumentare il consumo di verdure (33%).


L’attitudine all’acquisto di cibo sano si conferma anche guardando alle ricette più apprezzate: i piatti tipici della tradizione e le ricette della nonna (11%)  più golosi, ma meno »healthy» lasciano il posto a preparazioni light con ingredienti salutari o biologici (60%). 

Sebbene non manchino coloro che preferiscono sperimentare ricette sempre nuove e dal sapore etnico (29%), come il dahl indiano o il ramen, sempre presenti nei carrelli e nei freezer di tutto lo Stivale sono i minestroni a base di sole verdure (60%), seguiti dalle zuppe di legumi (46%) o cereali (27%).

Guardando alla top 10 dei prodotti più acquistati dagli italiani, non a caso, lo scettro va a lui: il classico e intramontabile minestrone.

Presente in questa speciale classifica in ben tre varianti, da nord a sud dello Stivale il preferito è quello con verdure intere, ma c’è chi opta per la sua versione light, senza patate e con meno carboidrati, o chi non può resistere a quello passato.

Profumata, colorata e avvolgente, una vera e propria coccola da gustare calda durante le giornate autunnali, infine, è la vellutata; apprezzata perché pronta in pochi minuti e con meno di 80 kcal per porzione, la più acquistata dai consumatori tricolore è quella cremosa a base di cavolfiore arancione, carote e patate, che si aggiudica il 2° posto, subito seguita dalla vellutata di piselli e zucchine e da quella a base di zucca e carote.

Meno apprezzate sembrano invece le preparazioni più ricche, con cereali e legumi e con la zuppa di farro e ceci che chiude la classifica.

Video Salute

FonteEverli

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...