Advertisement
HomeDietaPistacchi, piccoli scrigni di benessere

Pistacchi, piccoli scrigni di benessere

Benessere a tavola

Sanihelp.it – Il 26 febbraio ricorre, puntuale come ogni anno, la Giornata Mondiale del Pistacchio, piccolo frutto noto anche come Oro Verde. E, proprio come un dono prezioso, sono moltissimi i benefici che tutti coloro che decidono di concedersi una piccola pausa rigenerante e gustosa in sua compagnia possono trarre sgranocchiandone uno dietro l’altro.


In particolare, i pistacchi americani, hanno un’elevata capacità antiossidante, tra le più alte se confrontata con quella di cibi comunemente noti per il contenuto di questa sostanza (come mirtilli, melograni, ciliegie e barbabietole). Sono, inoltre, considerati una »proteina completa» dato che contengono tutti e 9 gli aminoacidi essenziali in quantità adeguate, utili per le necessità di qualsiasi persona, a partire dai 5 anni.  Ma non è tutto: una loro porzione (circa 49 pezzi) rappresenta un'ottima fonte di rame, proteine, fibre, vitamina B6, fosforo e tiamina.

E, proprio per celebrare la questa giornata speciale a loro dedicata che ricorre tra pochissimo, American Pistachio Growers – associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani – ha realizzato un sondaggio veicolato online per indagare la percezione delle persone legata a questi piccolissimi alleati della salute. È subito emerso un dato davvero interessante: ben l’84% dei rispondenti ha infatti dichiarato di amarli e oltre il 64% di essere consapevole del fatto che la loro integrazione all’interno della dieta costituisca un’ottima fonte di proteine e antiossidanti.

I pistacchi non sono solo indispensabili per la salute, ma anche un ottimo spuntino »spezzafame», in grado di allietare le giornate, offrendo un’alternativa ai soliti snack. Il momento ideale per gustarli per il 55% delle persone è il pomeriggio – come idea croccante da consumare tra pranzo e cena – seguito dal »post -allenamento» (32%) – dove sono perfetti per recuperare energie – e dalla mattina (14%) in cui rappresentano l’aiuto ideale per stimolare la concentrazione e liberare la propria creatività!

I pistacchi sono anche ottimi ingredienti alla base delle ricette, utili per preparare deliziosi piatti per stupire sé stessi e per le persone a cui si vuole bene. A trionfare sono le ricette dolci con il 41% delle preferenze o i primi piatti ricchi di gusto (sempre 41%) Seguono, infine, i secondi piatti leggeri e allo stesso tempo saporiti (18%).

E, in Italia, si sa l’amore per la buona cucina d’autore trionfa sempre, specialmente se realizzata da Chef rinomati. Infatti, ben l’82% delle persone ha dichiarato di affidarsi proprio a questi ultimi per degustare e sperimentare al ristorante ricette sempre nuove a base di pistacchi, mentre solo il 18% ha affermato di sbizzarrirsi a casa, grazie alla realizzazione di piatti creativi e sempre nuovi.  

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...