Sanihelp.it – Per milioni di bambini e ragazzi è arrivato il momento di tornare a sedersi sui banchi di scuola. I pediatri dell’Istituto per la salute dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno stilato un decalogo per un rientro a scuola in serenità di alunni e genitori. Da parte degli esperti vi è l’invito a non trascurare l’alimentazione per garantire un anno scolastico sereno per tutti.
È importante bilanciare i pasti principali con spuntini sani, fornendo la giusta quantità di calorie per l'età del bambino e dell'adolescente. Uno spuntino adeguato dovrebbe fornire il 5-10% delle calorie giornaliere, dunque variare – in base all'età – tra le 80-100 calorie di un bambino di 6 anni e le 180-200 calorie di un adolescente.
Per quanto riguarda la merenda da far consumare a metà mattina è importante sapere che lo scopo dello spuntino è quello di fornire energia a rapido consumo per prevenire il calo di attenzione e di umore, tipici della tarda mattinata e del pomeriggio, o spezzare intervalli superiori alle 4-5 ore tra i pasti.
Gli alimenti da preferire sono, prima di tutti, quelli facilmente digeribili, ricchi in carboidrati e poveri in grassi, quali ad esempio frutta o yogurt con frutta aggiunta.
Tuttavia, un'alimentazione sana deve essere anche varia, dunque, al momento del break possono – a rotazione – essere inseriti anche alimenti quali fette biscottate, merendine non ripiene, biscotti, o piccole quantità di pizza, come 40 g di "pizza rossa" del fornaio.
Sono da evitare panini super imbottiti, spuntini golosi, grandi merende o qualsiasi alimento in eccesso per quantità e calorie che impegni la digestione con conseguenze importanti sul bambino, sia dal punto di vista dell’attenzione a scuola che da quello calorico.
Dovendo preparare, come genitori, il panino ideale è bene sapere che un panino piccolo (30gr) con, ad esempio, 20gr di ricotta può andare bene per un bambino di 9-11 anni, mentre 35gr di pane con bresaola (15gr) con aggiunta di un frutto possono rappresentare un buon spuntino tra gli 11 e 14 anni.
Prima degli 8 anni si può preparare una fetta di pane (25gr) con poco miele.