Advertisement
HomeDietaLa depressione si previene anche a tavola

La depressione si previene anche a tavola

Sanihelp.it – La depressione è un male oscuro che coinvolge un numero sempre crescente di persone nel mondo.


Uno studio pubblicato sulla rivista  Nature Mental Health e condotto in collaborazione da ricercatori  dell’ Università di Cambridge e della Fudan University ha evidenziato che il rischio depressione si può ridurre consumando poco alcol, scegliendo una dieta sana ed equilibrata, svolgendo attività fisica, dormendo un congruo numero di ore per notte, non fumando e curando le relazioni sociali.

Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver preso in esame i dati della UK Biobank relativi a quasi 290.000 persone.

Fra queste 13.000 avevano una diagnosi di depressione.

Per le persone abituate a dormire fra le 7 e le 9 ore per notte il rischio di depressione si riduceva del 22% compresi i singoli episodi depressivi e la depressione resistente ai farmaci. Riuscire a costruirsi una solida rete d interazioni sociali ha ridotto il rischio di depressione del 18%, soprattutto fra le persone affette da disturbo depressivo ricorrente.

Il consumo moderato di alcol riduce il rischio di depressione dell'11%, una dieta sana del 6%, l'attività fisica regolare del 14%, evitare il fumo del 20% ed essere poco sedentari del 13%.

Sullo sviluppo della depressione, inoltre, grava anche una certa predisposizione genetica, anche se le persone anche se geneticamente predisposte che adottano uno stile di vita salutare vedono mitigare la loro percentuale di rischio.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...